Il Taurasi, vino superbo, pieno dal colore intenso e dal profumo deciso è considerato il miglior vino del Sud Italia, tra i primi di tutta la penisola.
Ha ottenuto da poco la denominazione di origine controllata e garantita, DOCG, pur avendo grande fama da lungo tempo tra gli intenditori del settore.
Solo 17 comuni della provincia di Avellino possono fregiarsi del merito di produrre le uve dalle quali si ricava questo corposo rosso.
Le uve utilizzate sono quelle del vitigno aglianico. Dopo la vinificazione il prodotto deve subire un invecchiamento di almeno tre anni di cui uno in botte per diventare Taurasi.
Gli intenditori notano che le caratteristiche del Taurasi sono molto variabili secondo la vendemmia.
Il Taurasi è il marito ideale della cucina tipica irpina e per pietanze a base di formaggio a pasta dura e stagionati, carni rosse e sughi molto elaborati.
Nella variante riserva, che si ottiene con un anno di invecchiamento supplementare può essere considerato un vino da meditazione.
Variabile il prezzo di una bottiglia che parte da 20 euro.Anche il segmento più economico garantisce un’altissima qualità del prodotto.
Numerose le aziende vinicole che in provincia di Avellino oltre a produrlo lo commercializzano.
Il Taurasi non è un vino che può essere venduto sfuso. Gareggia alla pari con i più importanti vini italiani e del mondo soprattutto nelle produzioni più ricercate.