L’olio extravergine di oliva Irpinia Colline dell’Ufita DOP è uno dei prodotti di nicchia dell’agricoltura irpina.
Viene prodotto con l’utilizzo prevalente della varietà Ravece, coltivata sulle colline che circondano Ariano irpino,in particolare, in un’area che comprende 31 comuni dell’Arianese, dell’Ufita e della Media Valle del Calore.
E’ considerato un olio di gran pregio che grazie all’ottenimento della Dop inizia a valicare i confini locali e ad essere presente sui mercati regionali e nazionali. Si presenta con un sapore deciso di colore verde se giovane e tendente al giallo con il passare del tempo.
Ha una bassissima acidità e può accompagnare innumerevoli portate anche se viene preferito in zuppe di legumi, stufati, e ricette “robuste” dell’arte culinaria dell’entroterra campano.
Può accompagnare in quantità misurate la mozzarella e si presta al classico binomio con il pane, non solo come test di assaggio. Il disciplinare impone una resa massima del 20% con una raccolta da completare entro la fine di ogni anno.
Unitamente alla varietà ravece vengono premute altre varietà quali l’Ogliarola, la Marinese, l’Olivella, la Ruveia, la Vigna della Corte