La Nocciola di Giffoni IGP.
Le nocciole di Giffoni sono un prodotto tipico campano IGP

La Nocciola di Giffoni IGP.

Una piccola sfera perfettamente tondeggiante, dal sapore inconfondibile e dalla fragranza inimitabile.

E’ la nocciola di Giffoni Igp, detta anche tonda per il suo calibro preciso.

Come tutti i frutti del bosco campano, la tonda di Giffoni si fa apprezzare principalmente nei prodotti semilavorati, come il torrone e come ingrediente insostituibile di torte, gelati, semifreddi e creme.

Famoso e gustoso anche il liquore che si ricava con un mix di alcol e crema di nocciole, proposto spesso nei ristornati campani come delizioso post pranzo.

Per chi vuole apprezzarne a pieno il gusto si consiglia di gustarla sgusciata e senza alcun processo di lavorazione.

E’ particolarmente sorprendente come questa pepita del bosco che si estende intorno Giffoni, a cavallo tra l’Irpinia e il salernitano, abbia una forma perfetta ed omogenea.

Apprezzata anche dopo il processo di tostatura ha la caratteristica di essere un frutto che tra i primi giunge a maturazione.

Boris Ambrosone

Nato nel 1974, laureato in scienze della comunicazione, ho dedicato oltre 20 anni alla comunicazione di una società pubblica nel settore ambientale. Appassionato di cucina e comunicazione, collaboro con Agendaonline.it da più di 10 anni, curando rubriche sulla gastronomia e con Prodottitipicicampania.it
Oltre al lavoro e alle passioni, ho un ruolo speciale nella vita: sono papà di due meravigliose bimbe.

Spot