Il pomodoro San Marzano, a denominazione d’origine protetta, è uno dei prodotti più esclusivi della Campania. Coltivato nella rigogliosa fascia...
Pomodoro San Marzano DOP.

Il pomodoro San Marzano, a denominazione d’origine protetta, è uno dei prodotti più esclusivi della Campania. Coltivato nella rigogliosa fascia...
Il pomodoro San Marzano, a denominazione d’origine protetta, è uno dei prodotti più esclusivi della Campania. Coltivato nella rigogliosa fascia dell’Agro Nocerino Sarnese è apprezzato da tempo in tutto il mondo, ma sono gli Americani ad avere una...
Noto in tutto il mondo, il Limone Costa d'Amalfi è una delle indicazioni geografiche protette della regione Campania, ottimo per granite, gelati e limoncello.
Dolce e saporito, dalle riconosciute doti terapeutiche, il cipollotto nocerino viene prodotto, praticamente in tutti i mesi dell’anno, in 21 comuni delle province di...
L’Olio extravergine di oliva del Cilento è un prodotto DOP,  denominazione d’origine protetta, proveniente dalle olive coltivate nei comuni della zona Sud di Salerno...
Territorio vasto, dalle mille sfaccettature, la provincia di Salerno, tra mare, montagna e colline, non poteva non regalare al palato una molteplicità di prodotti...
I vini a denominazione d’origine controllata Cilento provengono dai vitigni coltivati in numerosi comuni della provincia di Salerno nell’area che va dalla piana del Sele...
Una piccola sfera perfettamente tondeggiante, dal sapore inconfondibile e dalla fragranza inimitabile. E’ la nocciola di Giffoni Igp, detta anche tonda per il suo...
L’olio extravergine di oliva DOP Colline Salernitane si presenta con un bel colore verde dai riflessi dorati, talvolta leggermente velato, solitamente limpido. Il...