L’olio extravergine DOP delle terre aurunche si ottiene dalle olive coltivate in alcuni comuni della provincia di Caserta a ridosso della dorsale appenninica...
AutoreBoris Ambrosone
I vini bianco, rosso e rosato DOC Costa D’Amalfi, evocano profumi e sapori tipici della zona di produzione, una della più belle d’Italia e del mondo.
Dici Napoli, pensi alla Pizza. Con il Vesuvio in cartolina e la maschera di Pulcinella è il tratto distintivo di una delle più belle città del mondo e della...
L’Aglianico è il principale vitigno della regione Campania ed uno dei tipi di vini più apprezzati della regione, quello del monte Taburno è DOCG.
L’oliva di Gaeta DOP, sebbene divenuta un prodotto tipico della Campania, è in realtà una cultivar tipica del basso Lazio, coltivata sulle colline di Itri.
Il Solopaca DOC,falanghina,aglianico e rosato,viene prodotto in provincia di Benevento nell’area dei comuni di Solopaca,da Cerreto Sannita a Melizzano.
L'Asprinio di Aversa Doc, bianco e spumante, è un vino di pregio fresco e brioso dal costo non impegnativo, di facile abbinamento con svariate pietanze.
Il Sant’Agata dei Goti Doc comprende una delle più ampie varietà di vini: dalla Falanghina, al Greco per il bianco all' Aglianico fino al Piedirosso per i...
Il tartufo nero di Bagnoli è un prodotto spontaneo delle pendici montane dei Picentini, aspre, selvagge e lussureggianti.
La mozzarella campana è un prodotto a Specialità Tradizionale Garantita. Forma un binomio inscindibile con un altro prodotto della stessa categoria STG, la...