Scopri i vini Capri DOC, bianco e rosso, provenienti dall'incantevole isola campana: abbinamenti e sapori autentici tra tradizione e freschezza
AutoreLino Sorrentini
Lino Sorrentini, giornalista pubblicista, fondatore e direttore responsabile di Agendaonline.it, segue lo sviluppo editoriale di Prodotti Tipici Campani.
La verde Irpinia lega il suo nome ai nobili prodotti della tavola: castagne, nocciole,olio, torrone, tartufi, vini, salumi e formaggi
Antica Hirpinia trasferisce nei suoi vini tutto il valore delle produzioni agricole e della tradizione enologica irpina, per ottenere vini di qualità ...
Mille pietanze, mille prodotti da gustare. Benvenuti nella regione Campania, la terra del mare e del sole, delle colline e delle montagne: la regione della...
I Prodotti Campani a Indicazione Geografica Protetta IGP sono prodotti agricoli e alimentari che dipendono dall'origine geografica.
I prodotti a Specialità Tradizionale Garantita (STG) Reg. CE 509/06, noti con l’acronimo STG, sono caratterizzati da composizioni o metodi di...
Colori sgargianti, polpe succulenti, profumi inebrianti. Sono alcune delle note caratteristiche dei frutti tipici della regione Campania. Prodotti della terra...
Il piacere di stare a tavola è uno dei punti di forza dell’immagine della città di Napoli nel mondo. Tale clichè è il frutto di una vasta letteratura, che...
Dal Caciocavallo DOP all'Aglianico DCGC, dal torrone alla mela annurca IGP, la provincia di Benevento è una terra ricca di prodotti tipici
Il marchio DOP dei prodotti tipici della regione Campania garantisce le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione e la tutela dall'Unione Europea.